ARTGLASS realizza pareti divisorie, parapetti in vetro, porte scorrevoli a libro, box doccia
Artglass soluzionivetro opera a Verona ed estende il proprio operato anche fuori provincia garantendo sempre qualità, cura e precisione. Con l'esperienza acquisita negli anni realizza, compreso di posa in opera, vetri per l'architettura d'interni creando, oltre gli standard, prodotti su misura rendendo così ogni lavoro unico come unica e personalizzata deve essere la propria abitazione o il luogo dove si lavora. Porte in solo vetro scorrevoli e con cerniere battenti, parapetti in vetro con diversi fissaggi, pareti divisorie con vetri per privacy e/o vetri insonorizzanti, pavimenti e scale in vetro con antiscivolo, scorrevoli a impacchettamento sia per l'esterno che per l'interno, box doccia con sistemi diversi di apertura e chiusura, specchi con luci a led o semplici, tavoli e vetri per interni sono i principali prodotti che vengono creati. Diverse gamme di vetri permettono di scegliere quello che più si addice ai propri spazi, vetri opacizzati a colorazione ral, satinati e trasparenti con texture standard per arrivare alle decorazioni a disegno personalizzato prodotte internamente a partire dalla bozza del soggetto di disegno fino all'esecuzione finale con la scelta soggettiva dell'applicazione di inserti in vetro.
Il vetro è un materiale antico ed innovativo allo stesso tempo , funzionale e raffinato, che offre la possibilità di sfruttare a pieno o discretamente le proprie qualità di trasparenza permettendo di dare luce e ampiezza agli ambienti che siano essi di casa o ufficio ed elimina le barriere percettive che altri materiali verrebbero a creare. Esercita sempre un fascino particolare giustificato dai suoi aspetti e dalle sue funzioni tanto complementari quanto contraddittorie che ne fanno un materiale in grado di inserirsi in ogni contesto senza alcuna difficoltà. Già dalla sua creazione viene sfruttato per principio come sistema di chiusura che permette l'attraversamento delle luci e degli sguardi ma può rappresentare anche il contrario, opponendosi, se utilizzato con alcune sue molteplici lavorazioni come i vetri satinati o verniciati. Grazie al suo carattere col passare degli anni si è arrichito di nuove funzioni al fine di rispondere alle moderne esigenze in termini di comfort termico, acustico e di sicurezza, multifunzioni che gli permetteno di entrare con facilità anche nell'attuale bioedilizia. La superficie delle pareti divisorie, parapetti, gradini e porte in solo vetro arricchisce la percezione sensoriale dello spazio pur mantenendo un senso di semplicità, leggibilità, chiarezza. Nelle sue applicazioni oltre alle motivazioni principali per cui è richiesta la sua presenza si rende anche oggetto d'arredo una volta trattato con le svariate lavorazioni.
Artglass soluzionivetro opera a Verona ed estende il proprio operato anche fuori provincia garantendo sempre qualità, cura e precisione. Con l'esperienza acquisita negli anni realizza, compreso di posa in opera, vetri per l'architettura d'interni creando, oltre gli standard, prodotti su misura rendendo così ogni lavoro unico come unica e personalizzata deve essere la propria abitazione o il luogo dove si lavora. Porte in solo vetro scorrevoli e con cerniere battenti, parapetti in vetro con diversi fissaggi, pareti divisorie con vetri per privacy e/o vetri insonorizzanti, pavimenti e scale in vetro con antiscivolo, scorrevoli a impacchettamento sia per l'esterno che per l'interno, box doccia con sistemi diversi di apertura e chiusura, specchi con luci a led o semplici, tavoli e vetri per interni sono i principali prodotti che vengono creati. Diverse gamme di vetri permettono di scegliere quello che più si addice ai propri spazi, vetri opacizzati a colorazione ral, satinati e trasparenti con texture standard per arrivare alle decorazioni a disegno personalizzato prodotte internamente a partire dalla bozza del soggetto di disegno fino all'esecuzione finale con la scelta soggettiva dell'applicazione di inserti in vetro.
Il vetro è un materiale antico ed innovativo allo stesso tempo , funzionale e raffinato, che offre la possibilità di sfruttare a pieno o discretamente le proprie qualità di trasparenza permettendo di dare luce e ampiezza agli ambienti che siano essi di casa o ufficio ed elimina le barriere percettive che altri materiali verrebbero a creare. Esercita sempre un fascino particolare giustificato dai suoi aspetti e dalle sue funzioni tanto complementari quanto contraddittorie che ne fanno un materiale in grado di inserirsi in ogni contesto senza alcuna difficoltà. Già dalla sua creazione viene sfruttato per principio come sistema di chiusura che permette l'attraversamento delle luci e degli sguardi ma può rappresentare anche il contrario, opponendosi, se utilizzato con alcune sue molteplici lavorazioni come i vetri satinati o verniciati. Grazie al suo carattere col passare degli anni si è arrichito di nuove funzioni al fine di rispondere alle moderne esigenze in termini di comfort termico, acustico e di sicurezza, multifunzioni che gli permetteno di entrare con facilità anche nell'attuale bioedilizia. La superficie delle pareti divisorie, parapetti, gradini e porte in solo vetro arricchisce la percezione sensoriale dello spazio pur mantenendo un senso di semplicità, leggibilità, chiarezza. Nelle sue applicazioni oltre alle motivazioni principali per cui è richiesta la sua presenza si rende anche oggetto d'arredo una volta trattato con le svariate lavorazioni.